La migliore partenza per il nostro libro: le recensioni su Facebook

Articolo novembre 2021 su Diari di Cineclub n. 99 per la rubrica Q. L. – Quaderni Letterari Per leggere l’intera rivista https://bit.ly/3w1sLB5 Per ascoltare l’intervista su DdCR https://bit.ly/3ElyWTx

Shakespeare e Baudelaire su affaritaliani.it: la recensione della giornalista Lidia Sella

Shakespeare e Baudelaire come Goethe. Viaggi (di fantasia) a Firenze e Napoli L’impossibile aspira alla realtà. La recensione di Lidia Sella FacebookTwitterLinkedInFlipboardWhatsAppEmailPrint In compagnia di Shakespeare, a Firenze, nel 1591. E insieme a Baudelaire, a Napoli, nel 1860. Due viaggi di fantasia, attraverso le meraviglie e i segreti di città leggendarie. Un po’ come seContinua a leggere “Shakespeare e Baudelaire su affaritaliani.it: la recensione della giornalista Lidia Sella”

“Nero Vanessa”, Nardini editore – La recensione di Daniele Campanari

Nero Vanessa su Aphorism.it – Daniele Campanari RECENSIONI – IL GIALLO NEL TITOLO IN NERO *già pubblicata su aphorism.it Il colore “giallo” Pare che i libri di carattere e colore giallo raccolgano al proprio interno personaggi con descrittive ancor più nitide rispetto ai segmenti rilevati in altre trasposizioni di scrittura. Abbiamo detto che sembra così.Continua a leggere ““Nero Vanessa”, Nardini editore – La recensione di Daniele Campanari”

“Viaggio a Napoli, di Charles Baudelaire” – Nardini editore

La recensione di Gian Paolo Grattarola su Mangialibri https://www.mangialibri.com/libri/viaggio-napoli-di-charles-baudelaire?fbclid=IwAR37JwJcGIh9Z1dNxELCbYhlgH92ey-sf5PyonCgWeSeZ502M8c6CApChDI Viaggio a Napoli di Charles Baudelaire Autore Maria Rosaria Perilli Genere Viaggi Editore Nardini2015 Articolo di Gian Paolo GrattarolaAcquistalo on-line Lunedì 3 settembre 1860 Charles Baudelaire sbarca a Napoli. Il soggiorno, finanziato dalla madre, ha lo scopo di allontanare il poeta dalla tenaglia oppressiva in cuiContinua a leggere ““Viaggio a Napoli, di Charles Baudelaire” – Nardini editore”