
- Alberto Asor Rosa: la scomparsa di uno dei maggiori intellettuali italianiArticolo febbraio 2023 su Diari di Cineclub n. 113 per la rubrica Q.L. – Quaderni Letterari – Alberto Asor Rosa: la scomparsa di uno dei maggiori intellettuali italiani Per leggere l’intera rivista Il periodico è online e tutti i collaboratori sono volontari,Continua a leggere “Alberto Asor Rosa: la scomparsa di uno dei maggiori intellettuali italiani”
- I Premi Strega: Corrado AlvaroI Premi Strega – Quinta Puntata – Corrado Alvaro in DdCR Diari di Cineclub Radio il 2 febbraio 2023 I Premi Strega | Quinta Puntata: Corrado Alvaro, vincitore nel 1951 con “Quasi una vita” (Bompiani, 1950). Descrizione del testo e incipit. ConduceContinua a leggere “I Premi Strega: Corrado Alvaro”
- I Premi Strega: Cesare PaveseI Premi Strega – Quarta Puntata – Cesare Pavese in DdCR Diari di Cineclub Radio il 25 gennaio 2023 I Premi Strega | Quarta Puntata: Cesare Pavese, vincitore nel 1950 con “La bella estate” (Einaudi). Trama e incipit. Conduce Maria Rosaria PerilliContinua a leggere “I Premi Strega: Cesare Pavese”
- “DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, “La canzone di Pasolini”«Nelle ore della notte Pasolini fece a suo costume quattro sogni libertini». Da “La canzone di Pasolini” (di Perilli, Perilli, Perilli – Arrangiamento di Claudio Baldocci e Gherardo Baldocci) “Dreamers”, 12 sognatori: oggi “La canzone di Pasolini” dal racconto “Il sesto Comandamento”Continua a leggere ““DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, “La canzone di Pasolini””
- I Premi Strega: Giovanni Battista AngiolettiI Premi Strega – Terza Puntata – Vincenzo Cardarelli in DdCR Diari di Cineclub Radio il 18 gennaio 2023 I Premi Strega | Terza Puntata: Giovanni Battista Angioletti, vincitore nel 1949 con “La memoria” (Bompiani). Trama e un brano. Conduce Maria RosariaContinua a leggere “I Premi Strega: Giovanni Battista Angioletti”
- “DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, Italo Calvino«Anche sognare ha un suo gusto, un suo sapore; e lascia un’impronta». “Dreamers”, 12 sognatori: oggi, Italo Calvino Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15 ottobre 1923 – Siena, 19 settembre 1985), uno dei narratori italiani più importanti delContinua a leggere ““DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, Italo Calvino”

Fiorenza dentro dalla cerchia antica,
ond’ella toglie ancora e terza e nona,
si stava in pace, sobria e pudica.
Non avea catenella, non corona,
non gonne contigiate, non cintura
che fosse a veder piú che la persona.
(Dante Alighieri, Paradiso XV, 97-102)