Dreamers

“DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, Jane Austen

«Non mi affligge infatti alcun dubbio su come interpretare lo stranissimo Sogno che ho fatto e su come agire di conseguenza nella vita abituale avendo dallo stesso ricevuto un importante Consiglio». “Dreamers”, 12 sognatori: oggi, Jane Austen Jane Austen (Steventon, 16 dicembre 1775 – Winchester, 18 luglio 1817), scrittrice britannica, figura di spicco della narrativa…

“DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, “La canzone di Pasolini”

«Nelle ore della notte Pasolini fece a suo costume quattro sogni libertini». Da “La canzone di Pasolini” (di Perilli, Perilli, Perilli – Arrangiamento di Claudio Baldocci e Gherardo Baldocci) “Dreamers”, 12 sognatori: oggi “La canzone di Pasolini” dal racconto “Il sesto Comandamento” (…) Realizzare un film del mio sogno lo considero un atto d’amore. Non…

“DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, Italo Calvino

«Anche sognare ha un suo gusto, un suo sapore; e lascia un’impronta». “Dreamers”, 12 sognatori: oggi, Italo Calvino Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15 ottobre 1923 – Siena, 19 settembre 1985), uno dei narratori italiani più importanti del secondo Novecento, ma anche intellettuale a tutto tondo, di grande impegno politico, sociale…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Una opinione su "Dreamers"

  1. Ci sono libri che a mano mano li leggi diventano incantesimi, si varca la soglia del sogno. Dreamers è uno di loro, un viaggio fuori dal tempo, nei segreti vissuti e rivelati.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: