

“Viaggio a Firenze di William Shakespeare”: la recensione di Niccolò Lucarelli su ArtsLife
Letteratura di viaggio: quando basta la fantasia di Niccolò Lucarelli Per la collana Città mai viste, di Nardini Editore, continuano i viaggi immaginari di grandi intellettuali del passato, alla scoperta di città con le quali avevano comunque una sorta di “affinità elettiva”. La casa editrice fiorentina ha licenziato ancora un raffinato volumetto dedicato a Firenze,…
… continua a leggere
Shakespeare e Baudelaire su affaritaliani.it: la recensione della giornalista Lidia Sella
Shakespeare e Baudelaire come Goethe. Viaggi (di fantasia) a Firenze e Napoli L’impossibile aspira alla realtà. La recensione di Lidia Sella FacebookTwitterLinkedInFlipboardWhatsAppEmailPrint In compagnia di Shakespeare, a Firenze, nel 1591. E insieme a Baudelaire, a Napoli, nel 1860. Due viaggi di fantasia, attraverso le meraviglie e i segreti di città leggendarie. Un po’ come se…
… continua a leggere

“Viaggio a Napoli, di Charles Baudelaire”, Nardini editore
Un bel video creato dal mio editore, Ennio Bazzoni, sul viaggio del grande poeta francese nella città partenopea.
… continua a leggere
PoesiaeLetteratura.it
Una persona che legge poesia si fa sconfiggere meno facilmente di una che non la legge. Conversazione con Maria Rosaria Perilli 23 Dicembre 2019 Maria Rosaria Perilli vive a Firenze. E’ scrittrice, poetessa, critico letterario e redattrice. E’ presidente di giuria del “Concorso – Festival Internazionale per opere in prosa, poesia e testi teatrali” organizzato…
… continua a leggereCaricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.