Letteratura di viaggio: quando basta la fantasia di Niccolò Lucarelli Per la collana Città mai viste, di Nardini Editore, continuano i viaggi immaginari di grandi intellettuali del passato, alla scoperta di città con le quali avevano comunque una sorta di “affinità elettiva”. La casa editrice fiorentina ha licenziato un raffinato volumetto dedicato a Firenze, idealmenteContinua a leggere ““Viaggio a Firenze di William Shakespeare”, Nardini editore: la recensione di Niccolò Lucarelli su Artslife”
Archivi dei tag:viaggi letterari
Shakespeare e Baudelaire su affaritaliani.it: la recensione della giornalista Lidia Sella
Shakespeare e Baudelaire come Goethe. Viaggi (di fantasia) a Firenze e Napoli L’impossibile aspira alla realtà. La recensione di Lidia Sella FacebookTwitterLinkedInFlipboardWhatsAppEmailPrint In compagnia di Shakespeare, a Firenze, nel 1591. E insieme a Baudelaire, a Napoli, nel 1860. Due viaggi di fantasia, attraverso le meraviglie e i segreti di città leggendarie. Un po’ come seContinua a leggere “Shakespeare e Baudelaire su affaritaliani.it: la recensione della giornalista Lidia Sella”
“Viaggio a Firenze di William Shakespeare”, Nardini editore: la recensione di Simone Siliani su Cultura Commestibile
“Viaggio a Firenze, di William Shakespeare” su English Literary History
Miei inediti 3 / Ma Shakespeare era mai stato in Italia? Pubblicato il aprile 24, 2020 da Franco Marucci Le mie idee sull’annosa questione sono esposte qui di seguito, ma non in maniera articolata e diretta. Questo post è infatti la trascrizione di una presentazione che ho fatto nel luglio del 2017, alla Farmacia di SantaContinua a leggere ““Viaggio a Firenze, di William Shakespeare” su English Literary History”
“Viaggio a Napoli di Charles Baudelaire”, Nardini editore: l’articolo di Angelo De Falco su “Il caffè” di Caserta
“Viaggio a Firenze, di William Shakespeare”, Nardini editore: la recensione di Giorgio Saggiani
“Scrittrice raffinata, di grande padronanza linguistica, Maria Rosaria Perilli mostra l’amore profondo per la terra d’adozione, Firenze, che esalta, coccola, descrive nella sua magnificenza. Ecco un’opera originale, che è insieme pregevole romanzo e straordinaria guida per chi voglia avvicinarsi a questa città ancor viva degli spiriti delle decine di geni che l’hanno vissuta e onorata.Continua a leggere ““Viaggio a Firenze, di William Shakespeare”, Nardini editore: la recensione di Giorgio Saggiani”
Video del “Viaggio a Firenze, di William Shakespeare” – Nardini editore
Il video, creato dal mio editore, sul viaggio a Firenze del grande drammaturgo inglese
“Viaggio a Napoli, di Charles Baudelaire”, Nardini editore
Un bel video creato dal mio editore, Ennio Bazzoni, sul viaggio del grande poeta francese nella città partenopea.
“Viaggio a Napoli, di Charles Baudelaire” – Nardini editore
La recensione di Gian Paolo Grattarola su Mangialibri https://www.mangialibri.com/libri/viaggio-napoli-di-charles-baudelaire?fbclid=IwAR37JwJcGIh9Z1dNxELCbYhlgH92ey-sf5PyonCgWeSeZ502M8c6CApChDI Viaggio a Napoli di Charles Baudelaire Autore Maria Rosaria Perilli Genere Viaggi Editore Nardini2015 Articolo di Gian Paolo GrattarolaAcquistalo on-line Lunedì 3 settembre 1860 Charles Baudelaire sbarca a Napoli. Il soggiorno, finanziato dalla madre, ha lo scopo di allontanare il poeta dalla tenaglia oppressiva in cuiContinua a leggere ““Viaggio a Napoli, di Charles Baudelaire” – Nardini editore”
Firenze. Voglie turistiche tanto curiose
Articolo aprile 2020 su Diari di Cineclub n° 82