Il nuovo lavoro editoriale del prof. Mazzone Nuovo lavoro editoriale del prof. Antonino Mazzone, direttore sia del Dipartimento di Medicina Interna, che di quello di Area Medica e Continuità Assistenziale per la ASST Ovest Milanese. Infatti, dopo numerose pubblicazioni di carattere scientifico e dopo “La malinconia dei nati altrove” (2018), ecco “Poteva non succedere, storie diContinua a leggere ““Poteva non succedere. Storie di vita e di corsia” del prof. Antonino Mazzone: la novità Nardini Editore”
Archivi dei tag:ennio bazzoni
“Le finestre di fronte”, Nardini Editore: il video creato da Ennio Bazzoni
“Le finestre di fronte”: il video Ennio Bazzoni, direttore editoriale della casa editrice “Nardini” di Firenze, ha creato questo video per il mio romanzo “Le finestre di fronte”, che inaugura la nuova collana “Connessioni”. Eccolo. Le finestre di fronte: il romanzo Dove le finestre si guardano affacciandosi sull’elegante chiostro di un nobile palazzo fiorentino, leContinua a leggere ““Le finestre di fronte”, Nardini Editore: il video creato da Ennio Bazzoni”
I generi letterari: il thriller storico
Articolo dicembre 2021 su Diari di Cineclub n. 100 per la rubrica Q.L. – Quaderni Letterari – I generi letterari: il thriller storico Per leggere l’intera rivista Diari di Cineclub N° 100 Per ascoltare l’intervista radiofonica su DdCR
DdCR. “I generi letterari: il thriller storico”. Intervista a Claudio Aita
Puntata 14 QL – Quaderni Letterari. “I generi letterari: il thriller storico” su DdCR – Diari di Cineclub Radio QL Quaderni Letterari | Quattordicesima Puntata. I generi letterari: il thriller storico. Intervista a Claudio Aita, specializzato in Storia del Medioevo e Storia della Chiesa, autore di thriller storici pubblicati con case editrici nazionali. Con laContinua a leggere “DdCR. “I generi letterari: il thriller storico”. Intervista a Claudio Aita”
“Nuda in tacchi” – Nardini Editore – su Diari di Cineclub
Una bella pagina Sul n° 99 di Diari di Cineclub una bella pagina dedicata al mio “Nuda in tacchi” – Nardini Editore. Su Nuda in tacchi Per leggere la recensione del prof. Di Girolamo mariarosariaperilli.wpcomstaging.com/2021/11/04/nuda-in-tacchi-nardini-editore-la-recensione-del-professor-giovanni-di-girolamo/ Prima presentazione mariarosariaperilli.wpcomstaging.com/2021/09/15/presentazione-nuda-in-tacchi-caffe-letterario-murate-firenze/ Nuda in tacchi mariarosariaperilli.wpcomstaging.com/2021/09/08/nuda-in-tacchi-nardini-editore-firenze-collana-perlerime-novita-poesia-poesia-erotica/ Diari di Cineclub – Rubrica Q.L. Quaderni Letterari Per leggere l’intera rivista: https://bit.ly/3w1sLB5Continua a leggere ““Nuda in tacchi” – Nardini Editore – su Diari di Cineclub”
La migliore partenza per il nostro libro: le recensioni su Facebook
Articolo novembre 2021 su Diari di Cineclub n. 99 per la rubrica Q. L. – Quaderni Letterari Per leggere l’intera rivista https://bit.ly/3w1sLB5 Per ascoltare l’intervista su DdCR https://bit.ly/3ElyWTx
DdCR. “La migliore partenza per il nostro libro: le recensioni su Facebook”. Intervista a Sylvia Zanotto
Puntata 13 QL – Quaderni Letterari. “La migliore partenza per il nostro libro: le recensioni su Facebook” su DdCR – Diari di Cineclub Radio QL Quaderni Letterari | Trdicesima Puntata: “La migliore partenza per il nostro libro: le recensioni su Fb”. Intervista a Syvia Zanotto curatrice della rubrica “Io leggo di tutto, dappertutto e sempre.Continua a leggere “DdCR. “La migliore partenza per il nostro libro: le recensioni su Facebook”. Intervista a Sylvia Zanotto”
“Viaggio a Firenze, di William Shakespeare” su English Literary History
Miei inediti 3 / Ma Shakespeare era mai stato in Italia? Pubblicato il aprile 24, 2020 da Franco Marucci Le mie idee sull’annosa questione sono esposte qui di seguito, ma non in maniera articolata e diretta. Questo post è infatti la trascrizione di una presentazione che ho fatto nel luglio del 2017, alla Farmacia di SantaContinua a leggere ““Viaggio a Firenze, di William Shakespeare” su English Literary History”
8° Firenze FilmCorti Festival: Interviste alle Giurie di selezione (sez. Fiction)
Rive Gauche – Film e Critica Magazine di Cinema e Arte Rive Gauche – Festival 25 Luglio 2021Festival, Film corti Interviste a cura di Maria Rosaria Perilli Sei giurati parlano della loro esperienza di giudici di cento fim ciascuno Per garantire la massima trasparenza e la migliore efficienza della conduzione relativa alle procedure di ammissioneContinua a leggere “8° Firenze FilmCorti Festival: Interviste alle Giurie di selezione (sez. Fiction)”