Letteratura contemporanea: Michela Murgia

Letteratura contemporanea: Michela Murgia Podcast su DdCR – Diari di Cineclub Radio 16 agosto 2023 https://shorturl.at/chlzD Breve biografia, trama e incipit di Accabadora Puntata speciale, per ascoltarla clicca qui: https://shorturl.at/chlzD Michela Murgia Nata a Cabras il 3 giugno 1972, alle spalle una formazione cattolica, prima di dedicarsi alla scrittura Michela Murgia ha svolto diverse attività:Continua a leggere “Letteratura contemporanea: Michela Murgia”

“DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, “La canzone di Pasolini”

«Nelle ore della notte Pasolini fece a suo costume quattro sogni libertini». Da “La canzone di Pasolini” (di Perilli, Perilli, Perilli – Arrangiamento di Claudio Baldocci e Gherardo Baldocci) “Dreamers”, 12 sognatori: oggi “La canzone di Pasolini” dal racconto “Il sesto Comandamento” (…) Realizzare un film del mio sogno lo considero un atto d’amore. NonContinua a leggere ““DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, “La canzone di Pasolini””

“DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, Luigi Pirandello

«Sta a noi fare che la via del sogno sia da potersi camminare. E tal quale lo vissi l’ho raccontato, perché era esso stesso, mano a mano, a dettarmi le parole e a crearmi la scena, e mi portava avanti, avanti». “Dreamers”, 12 sognatori: oggi, Luigi Pirandello Luigi Pirandello (Agrigento, 28 giugno 1867 – Roma,Continua a leggere ““DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, Luigi Pirandello”

Due chiacchiere con… Maria Rosaria Perilli e il suo “Dreamers” – Nardini Editore, Firenze

L’intervista Ripropongo l’intervista della giovane quanto bravissima Maria Grazia Cucchi, presentatrice e autrice presso SuperSix (Speaker / Presentatrice presso Radio Bruno, Team comunicazione presso Lucca Comics & Games) su “Dreamers – 12 sognatori”, Nardini Editore, Firenze. Divagazioni letterarie. Ecco la puntata n° 96 del 4 ottobre scorso di “Due chiacchiere con…”, in onda su tutteContinua a leggere “Due chiacchiere con… Maria Rosaria Perilli e il suo “Dreamers” – Nardini Editore, Firenze”

“DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze: la recensione del prof. Guido Romano

Geniale, nuova, grande letteratura La prima sensazione avuta nell’affrontare questa nuova creazione della Perilli è stata antecedente alla lettura del testo: un’idea davvero originale, affrontare la storia della letteratura del ’900 a partire da alcuni dei profili più significativi (e non solo letterari, vedi P.P.P), non sul piano della critica letteraria, ma attribuendo loro sogniContinua a leggere ““DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze: la recensione del prof. Guido Romano”

“Dreamers”, di Maria Rosaria Perilli – Nardini Editore, Firenze: il video

Dodici sognatori «Ho sognato “per conto di” Italo Calvino, Pier Paolo Pasolini, Oriana Fallaci, Grazia Deledda, Giacomo Leopardi, Luigi Pirandello, Franz Kafka, Fernando Pessoa, Jane Austen, Gustave Flaubert, Agatha Christie, Oscar Wilde. Ho sognato nel senso (oso dire) di aver scritto “sotto loro dettatura”, anche se quest’affermazione potrà sembrare presunzione: in realtà mi preme soloContinua a leggere ““Dreamers”, di Maria Rosaria Perilli – Nardini Editore, Firenze: il video”

“DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, Oriana Fallaci

«Ti racconto il mio sogno. Un sogno molto fiorentino, perché io mi ritengo una fiorentina pura. Fiorentine sono la mia cultura e la mia educazione: fiorentino penso, fiorentino parlo, fiorentino sento. E fiorentino sogno». “Dreamers”, 12 sognatori: oggi, Oriana Fallaci Oriana Fallaci (Firenze, 29 giugno 1929 – Firenze, 15 settembre 2006), giornalista, scrittrice e attivista.Continua a leggere ““DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, Oriana Fallaci”

“DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, Pier Paolo Pasolini

«Realizzare un film del mio sogno lo considero un atto d’amore. Non tanto verso me stesso, quanto verso lo spettatore». “Dreamers”, 12 sognatori: oggi, Pier Paolo Pasolini Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Ostia, Roma, 2 novembre 1975), poeta, regista, sceneggiatore, scrittore, attore e drammaturgo. Culturalmente versatile, si distinse in numerosi campi, lasciandoContinua a leggere ““DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, Pier Paolo Pasolini”

“Poteva non succedere. Storie di vita e di corsia” del prof. Antonino Mazzone: la novità Nardini Editore

Il nuovo lavoro editoriale del prof. Mazzone Nuovo lavoro editoriale del prof. Antonino Mazzone, direttore sia del Dipartimento di Medicina Interna, che di quello di Area Medica e Continuità Assistenziale per la ASST Ovest Milanese. Infatti, dopo numerose pubblicazioni di carattere scientifico e dopo “La malinconia dei nati altrove” (2018), ecco “Poteva non succedere, storie diContinua a leggere ““Poteva non succedere. Storie di vita e di corsia” del prof. Antonino Mazzone: la novità Nardini Editore”

“Nero Vanessa”, Nardini Editore: il video

Un noir in 4 episodi Il noir scritto da Maria Rosaria Perilli è un classico del genere… gli ingredienti di una storia di grande suspence che si dipana in quattro parti con un filo conduttore unico, la farfalla Vanessa… e due protagonisti – Antonia Zeri, giovane e brillante giornalista tutta pepe e Cesare Fabbri, professoreContinua a leggere ““Nero Vanessa”, Nardini Editore: il video”