«Nelle ore della notte Pasolini fece a suo costume quattro sogni libertini». Da “La canzone di Pasolini” (di Perilli, Perilli, Perilli – Arrangiamento di Claudio Baldocci e Gherardo Baldocci) “Dreamers”, 12 sognatori: oggi “La canzone di Pasolini” dal racconto “Il sesto Comandamento” (…) Realizzare un film del mio sogno lo considero un atto d’amore. NonContinua a leggere ““DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, “La canzone di Pasolini””
Archivi dei tag:Roma
I Nobel per la letteratura: Ivo Andrić
I Nobel per la letteratura – Puntata 109 – Ivo Andrić in DdCR Diari di Cineclub Radio il 2 novembre 2022 Per ascoltare la puntata, clicca qui: https://bit.ly/3sQKxGs I Nobel per la letteratura | Centonovesima Puntata: Ivo Andrić, premiato nel 1961. Da “Poesie scelte” (Le Lettere, 2000) la lirica “Altitudine”. Conduce Maria Rosaria Perilli AscoltaContinua a leggere “I Nobel per la letteratura: Ivo Andrić“
“DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, Luigi Pirandello
«Sta a noi fare che la via del sogno sia da potersi camminare. E tal quale lo vissi l’ho raccontato, perché era esso stesso, mano a mano, a dettarmi le parole e a crearmi la scena, e mi portava avanti, avanti». “Dreamers”, 12 sognatori: oggi, Luigi Pirandello Luigi Pirandello (Agrigento, 28 giugno 1867 – Roma,Continua a leggere ““DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, Luigi Pirandello”
“DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, Pier Paolo Pasolini
«Realizzare un film del mio sogno lo considero un atto d’amore. Non tanto verso me stesso, quanto verso lo spettatore». “Dreamers”, 12 sognatori: oggi, Pier Paolo Pasolini Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Ostia, Roma, 2 novembre 1975), poeta, regista, sceneggiatore, scrittore, attore e drammaturgo. Culturalmente versatile, si distinse in numerosi campi, lasciandoContinua a leggere ““DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, Pier Paolo Pasolini”
I Nobel per la letteratura: Czesław Miłosz
I Nobel per la letteratura – Puntata 90: Czesław Miłosz in DdCR Diari di Cineclub Radio il 1° giugno 2022 Per ascoltare la puntata, clicca qui: https://bit.ly/3t8DgCm I Nobel per la letteratura | Novantesima Puntata: Czesław Miłosz, premiato nel 1980. Da “Poesie”, pubblicato da Adelphi nel 1983, la lirica “Campo dei fiori”. Conduce Maria RosariaContinua a leggere “I Nobel per la letteratura: Czesław Miłosz”
I Nobel per la letteratura: Sinclair Lewis
I Nobel per la letteratura – Puntata 86: Sinclair Lewis – Diari di Cineclub Radio in DdCR Diari di Cineclub Radio il 4 maggio 2022 Per ascoltare la puntata, clicca qui: https://bit.ly/3OXWMdU I Nobel per la letteratura|Ottantaseiesima Puntata: Sinclair Lewis, premiato nel 1930. Da “Il nostro signor Wrenn. Storia di un gentiluomo romantico” (Liber Liber,Continua a leggere “I Nobel per la letteratura: Sinclair Lewis”
I Nobel per la letteratura: Sigrid Undset
I Nobel per la letteratura – Puntata 84: Sigrid Undset – Diari di Cineclub Radio in DdCR Diari di Cineclub Radio il 20 aprile 2022 Per ascoltare la puntata, clicca qui: https://bit.ly/3xzMDOy I Nobel per la letteratura | Ottantaquattresima Puntata: Sigrid Undset, premiata nel 1928. Una brano tratto da “Kristin, figlia di Lavrans”, pubblicato inContinua a leggere “I Nobel per la letteratura: Sigrid Undset”
Tempo di bilanci fra narrativa e poesia: l’editoria italiana nel 2021
Articolo febbraio 2022 su Diari di Cineclub n. 102 per la rubrica Q.L. – Quaderni Letterari – Tempo di bilanci fra narrativa e poesia: l’editoria italiana nel 2021 Per leggere l’intera rivista https://bit.ly/3AyplYN
Lewis Carroll: in tutto c’è una morale, se la si sa trovare
Articolo gennaio 2022 su Diari di Cineclub n. 101 per la rubrica Q.L. – Quaderni Letterari – Lewis Carroll: in tutto c’è una morale, se la si sa trovare Per leggere l’intera rivista Diari di Cineclub N° 101
I generi letterari: il thriller storico
Articolo dicembre 2021 su Diari di Cineclub n. 100 per la rubrica Q.L. – Quaderni Letterari – I generi letterari: il thriller storico Per leggere l’intera rivista Diari di Cineclub N° 100 Per ascoltare l’intervista radiofonica su DdCR