I Nobel per la letteratura: Eyvind Johnson

I Nobel per la letteratura – Puntata 103 – Eyvind Johnson in DdCR Diari di Cineclub Radio il 21 settembre 2022 Per ascoltare la puntata, clicca qui: https://bit.ly/3qVjDfK I Nobel per la letteratura | Centotreesima Puntata: Eyvind Johnson, premiato nel 1974. Un brano tratto da “Sogni di rose e di fuoco”, pubblicato in Italia daContinua a leggere “I Nobel per la letteratura: Eyvind Johnson”

I Nobel per la letteratura: Harry Martinson

I Nobel per la letteratura – Puntata 102 – Harry Martinson in DdCR Diari di Cineclub Radio il 7 settembre 2022 Per ascoltare la puntata, clicca qui: https://bit.ly/3cYmLUt I Nobel per la letteratura | Centoduesima Puntata: Harry Martinson, premiato nel 1974. Da “Cicala”, in “Harry Martinson, Le erbe nella Thule” (Einaudi, 1975), la poesia “SentitiContinua a leggere “I Nobel per la letteratura: Harry Martinson”

I Nobel per la letteratura: Pär Fabian Lagerkvist

I Nobel per la letteratura – Puntata 101 – Pär Fabian Lagerkvist in DdCR Diari di Cineclub Radio il 24 agosto 2022 Per ascoltare la puntata, clicca qui: https://bit.ly/3ApTWZ4 I Nobel per la letteratura | Centounesima Puntata: Pär Fabian Lagerkvist, premiato nel 1951. La poesia “Tu che esistevi prima dei monti”. Conduce Maria Rosaria PerilliContinua a leggere “I Nobel per la letteratura: Pär Fabian Lagerkvist”

I Nobel per la letteratura: Vicente Aleixandre

I Nobel per la letteratura – Puntata 96: Vicente Aleixandre in DdCR Diari di Cineclub Radio il 20 luglio 2022 Per ascoltare la puntata, clicca qui: https://bit.ly/3yVATEW I Nobel per la letteratura | Novantaseiesima Puntata: Vicente Aleixandre, premiato nel 1977. Dalla silloge “Poesie della consumazione” (Rizzoli, 1972), la poesia “Non inganni felicità”. Conduce Maria RosariaContinua a leggere “I Nobel per la letteratura: Vicente Aleixandre”

I Nobel per la letteratura: Isaac Bashevis Singer

I Nobel per la letteratura – Puntata 94: Isaac Bashevis Singer in DdCR Diari di Cineclub Radio il 6 luglio 2022 Per ascoltare la puntata, clicca qui: https://bit.ly/3ynjp44 I Nobel per la letteratura | Novantaquattresima Puntata – Isaac Bashevis Singer, premiato nel 1978. Dal libro di memorie autobiografiche “Nuove storie dalla corte di mio padre”Continua a leggere “I Nobel per la letteratura: Isaac Bashevis Singer”

I Nobel per la letteratura: Eugene O’Neill

I Nobel per la letteratura – Puntata 93: Eugene O’Neill in DdCR Diari di Cineclub Radio il 29 giugno 2022 Per ascoltare la puntata, clicca qui: https://bit.ly/3NtSysN I Nobel per la letteratura | Novantatreesima Puntata: Eugene O’Neill, premiato nel 1936. Dall’opera “Lungo viaggio verso la notte” (copione pubblicato su corrierespettacolo.it), l’incipit della scenografia preceduta dallaContinua a leggere “I Nobel per la letteratura: Eugene O’Neill”

I Nobel per la letteratura: Odysseas Elytīs

I Nobel per la letteratura – Puntata 92: Odysseas Elytīs in DdCR Diari di Cineclub Radio il 22 giugno 2022 Per ascoltare la puntata, clicca qui: https://bit.ly/3xHWwIh I Nobel per la letteratura | Novantaduesima Puntata: Odysseas Elytīs, premiato nel 1979. Dalla silloge “Sole il primo”, pubblicata in Italia da Guanda nel 1979, la poesia “ConContinua a leggere “I Nobel per la letteratura: Odysseas Elytīs”

I Nobel per la letteratura: Ivan Alekseevič Bunin

I Nobel per la letteratura – Puntata 91: Ivan Alekseevič Bunin in DdCR Diari di Cineclub Radio l’8 giugno 2022 Per ascoltare la puntata, clicca qui: https://bit.ly/3Q5pZEt I Nobel per la letteratura | Novantunesima Puntata: Ivan Alekseevič Bunin, premiato nel 1933. Dalla raccolta “Versi. 1887-1891”, la poesia “Alba ottobrina”. Conduce Maria Rosaria Perilli. Ascolta DdCRContinua a leggere “I Nobel per la letteratura: Ivan Alekseevič Bunin”

I Nobel per la letteratura: Czesław Miłosz

I Nobel per la letteratura – Puntata 90: Czesław Miłosz in DdCR Diari di Cineclub Radio il 1° giugno 2022 Per ascoltare la puntata, clicca qui: https://bit.ly/3t8DgCm I Nobel per la letteratura | Novantesima Puntata: Czesław Miłosz, premiato nel 1980. Da “Poesie”, pubblicato da Adelphi nel 1983, la lirica “Campo dei fiori”. Conduce Maria RosariaContinua a leggere “I Nobel per la letteratura: Czesław Miłosz”