Articolo settembre 2023 su Diari di Cineclub n. 119 per la rubrica Q.L. – Quaderni Letterari – Una coraggiosa voce poetica femminile: Blaga Dimitrova Per leggere l’intera rivista Il periodico è online e tutti i collaboratori sono volontari, il costo è zero e viene distribuito gratuitamente. Per leggere l’intera rivista https://bit.ly/3soa6BT (scaricala gratis – freeContinua a leggere “Una coraggiosa voce poetica femminile: Blaga Dimitrova”
Archivi dei tag:diari di cineclub
Una nuova iniziativa del Premio Strega: la poesia
Articolo luglio 2023 su Diari di Cineclub n. 118 per la rubrica Q.L. – Quaderni Letterari – Una nuova iniziativa del Premio Strega: la poesia Per leggere l’intera rivista Il periodico è online e tutti i collaboratori sono volontari, il costo è zero e viene distribuito gratuitamente. Per leggere l’intera rivista https://bit.ly/3raanaE (scaricala gratis –Continua a leggere “Una nuova iniziativa del Premio Strega: la poesia”
Chi scriveva nudo e chi a testa in giù: le stranezze degli autori famosi
Articolo giugno 2023 su Diari di Cineclub n. 117 per la rubrica Q.L. – Quaderni Letterari – Chi scriveva nudo e chi a testa in giù: le stranezze degli autori famosi Per leggere l’intera rivista Il periodico è online e tutti i collaboratori sono volontari, il costo è zero e viene distribuito gratuitamente. Per leggereContinua a leggere “Chi scriveva nudo e chi a testa in giù: le stranezze degli autori famosi”
La fotografa-scrittrice dell’Italia che cambiava: Carla Cerati
Articolo maggio 2023 su Diari di Cineclub n. 116 per la rubrica Q.L. – Quaderni Letterari – La fotografa-scrittrice dell’Italia che cambiava: Carla Cerati Per leggere l’intera rivista Il periodico è online e tutti i collaboratori sono volontari, il costo è zero e viene distribuito gratuitamente. Per leggere l’intera rivista https://bit.ly/3ne8vvW (scaricala gratis – freeContinua a leggere “La fotografa-scrittrice dell’Italia che cambiava: Carla Cerati”
Un modo diverso per celerare un centenario: Italo Calvino e lo sport
Articolo marzo 2023 su Diari di Cineclub n. 114 per la rubrica Q.L. – Quaderni Letterari – Un modo diverso per celebrare un centenario: Italo Calvino e lo sport Per leggere l’intera rivista Il periodico è online e tutti i collaboratori sono volontari, il costo è zero e viene distribuito gratuitamente. Per leggere l’intera rivistaContinua a leggere “Un modo diverso per celerare un centenario: Italo Calvino e lo sport”
Alberto Asor Rosa: la scomparsa di uno dei maggiori intellettuali italiani
Articolo febbraio 2023 su Diari di Cineclub n. 113 per la rubrica Q.L. – Quaderni Letterari – Alberto Asor Rosa: la scomparsa di uno dei maggiori intellettuali italiani Per leggere l’intera rivista Il periodico è online e tutti i collaboratori sono volontari, il costo è zero e viene distribuito gratuitamente. Per leggere l’intera rivista http://bit.ly/3jhd32EContinua a leggere “Alberto Asor Rosa: la scomparsa di uno dei maggiori intellettuali italiani”
Marcel Proust: i segreti dell’atto creativo in mostra a Parigi
Articolo gennaio 2023 su Diari di Cineclub n. 112 per la rubrica Q.L. – Quaderni Letterari – Marcel Proust: i segreti dell’atto creativo in mostra a Parigi Per leggere l’intera rivista Il periodico è online e tutti i collaboratori sono volontari, il costo è zero e viene distribuito gratuitamente. Per leggere l’intera rivista https://bit.ly/3YRfngO (scaricalaContinua a leggere “Marcel Proust: i segreti dell’atto creativo in mostra a Parigi”
I Nobel per la letteratura: Patrick White
I Nobel per la letteratura – Puntata 116 (ultima) – Patrick White in DdCR Diari di Cineclub Radio il 28 dicembre 2022 Per ascoltare la puntata, clicca qui: https://bit.ly/3VpAIuR I Nobel per la letteratura | Centosedicesima e ultima Puntata: Patrick White, premiato nel 1973. Da “L’esploratore” (Einaudi, 2019), l’incipit. Conduce Maria Rosaria Perilli. Ascolta DdCRContinua a leggere “I Nobel per la letteratura: Patrick White”
I Nobel per la letteratura: Heinrich Theodor Böll
I Nobel per la letteratura – Puntata 115 – Heinrich Theodor Böll in DdCR Diari di Cineclub Radio il 21 dicembre 2022 Per ascoltare la puntata, clicca qui: https://bit.ly/3YErrC5 I Nobel per la letteratura | Centoquindicesima Puntata: Heinrich Theodor Böll (Colonia, 21 dicembre 1917 – Langenbroich, 16 luglio 1985), premiato nel 1972. Da “Foto diContinua a leggere “I Nobel per la letteratura: Heinrich Theodor Böll”
I Nobel per la letteratura: Aleksandr Isaevič Solženicyn
I Nobel per la letteratura – Puntata 114 – Aleksandr Isaevič Solženicyn in DdCR Diari di Cineclub Radio il 7 dicembre 2022 Per ascoltare la puntata, clicca qui: https://bit.ly/3iBLReh I Nobel per la letteratura | Centoquattordicesima Puntata: Aleksandr Isaevič Solženicyn, premiato nel 1970. Da “Una giornata di Ivan Denisovič” (Einaudi, 2019), l’incipit. Conduce Maria RosariaContinua a leggere “I Nobel per la letteratura: Aleksandr Isaevič Solženicyn”