La fotografa-scrittrice dell’Italia che cambiava: Carla Cerati

Articolo maggio 2023 su Diari di Cineclub n. 116 per la rubrica Q.L. – Quaderni Letterari – La fotografa-scrittrice dell’Italia che cambiava: Carla Cerati Per leggere l’intera rivista Il periodico è online e tutti i collaboratori sono volontari, il costo è zero e viene distribuito gratuitamente. Per leggere l’intera rivista https://bit.ly/3ne8vvW (scaricala gratis – freeContinua a leggere “La fotografa-scrittrice dell’Italia che cambiava: Carla Cerati”

Un modo diverso per celerare un centenario: Italo Calvino e lo sport

Articolo marzo 2023 su Diari di Cineclub n. 114 per la rubrica Q.L. – Quaderni Letterari – Un modo diverso per celebrare un centenario: Italo Calvino e lo sport Per leggere l’intera rivista Il periodico è online e tutti i collaboratori sono volontari, il costo è zero e viene distribuito gratuitamente. Per leggere l’intera rivistaContinua a leggere “Un modo diverso per celerare un centenario: Italo Calvino e lo sport”

Alberto Asor Rosa: la scomparsa di uno dei maggiori intellettuali italiani

Articolo febbraio 2023 su Diari di Cineclub n. 113 per la rubrica Q.L. – Quaderni Letterari – Alberto Asor Rosa: la scomparsa di uno dei maggiori intellettuali italiani Per leggere l’intera rivista Il periodico è online e tutti i collaboratori sono volontari, il costo è zero e viene distribuito gratuitamente. Per leggere l’intera rivista http://bit.ly/3jhd32EContinua a leggere “Alberto Asor Rosa: la scomparsa di uno dei maggiori intellettuali italiani”

“DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, “La canzone di Pasolini”

«Nelle ore della notte Pasolini fece a suo costume quattro sogni libertini». Da “La canzone di Pasolini” (di Perilli, Perilli, Perilli – Arrangiamento di Claudio Baldocci e Gherardo Baldocci) “Dreamers”, 12 sognatori: oggi “La canzone di Pasolini” dal racconto “Il sesto Comandamento” (…) Realizzare un film del mio sogno lo considero un atto d’amore. NonContinua a leggere ““DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, “La canzone di Pasolini””

Due chiacchiere con… Maria Rosaria Perilli e il suo “Dreamers” – Nardini Editore, Firenze

L’intervista Ripropongo l’intervista della giovane quanto bravissima Maria Grazia Cucchi, presentatrice e autrice presso SuperSix (Speaker / Presentatrice presso Radio Bruno, Team comunicazione presso Lucca Comics & Games) su “Dreamers – 12 sognatori”, Nardini Editore, Firenze. Divagazioni letterarie. Ecco la puntata n° 96 del 4 ottobre scorso di “Due chiacchiere con…”, in onda su tutteContinua a leggere “Due chiacchiere con… Maria Rosaria Perilli e il suo “Dreamers” – Nardini Editore, Firenze”

“DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze: la recensione del prof. Guido Romano

Geniale, nuova, grande letteratura La prima sensazione avuta nell’affrontare questa nuova creazione della Perilli è stata antecedente alla lettura del testo: un’idea davvero originale, affrontare la storia della letteratura del ’900 a partire da alcuni dei profili più significativi (e non solo letterari, vedi P.P.P), non sul piano della critica letteraria, ma attribuendo loro sogniContinua a leggere ““DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze: la recensione del prof. Guido Romano”

“Dreamers”, di Maria Rosaria Perilli – Nardini Editore, Firenze: il video

Dodici sognatori «Ho sognato “per conto di” Italo Calvino, Pier Paolo Pasolini, Oriana Fallaci, Grazia Deledda, Giacomo Leopardi, Luigi Pirandello, Franz Kafka, Fernando Pessoa, Jane Austen, Gustave Flaubert, Agatha Christie, Oscar Wilde. Ho sognato nel senso (oso dire) di aver scritto “sotto loro dettatura”, anche se quest’affermazione potrà sembrare presunzione: in realtà mi preme soloContinua a leggere ““Dreamers”, di Maria Rosaria Perilli – Nardini Editore, Firenze: il video”

“DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, Oriana Fallaci

«Ti racconto il mio sogno. Un sogno molto fiorentino, perché io mi ritengo una fiorentina pura. Fiorentine sono la mia cultura e la mia educazione: fiorentino penso, fiorentino parlo, fiorentino sento. E fiorentino sogno». “Dreamers”, 12 sognatori: oggi, Oriana Fallaci Oriana Fallaci (Firenze, 29 giugno 1929 – Firenze, 15 settembre 2006), giornalista, scrittrice e attivista.Continua a leggere ““DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, Oriana Fallaci”

“DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, Pier Paolo Pasolini

«Realizzare un film del mio sogno lo considero un atto d’amore. Non tanto verso me stesso, quanto verso lo spettatore». “Dreamers”, 12 sognatori: oggi, Pier Paolo Pasolini Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Ostia, Roma, 2 novembre 1975), poeta, regista, sceneggiatore, scrittore, attore e drammaturgo. Culturalmente versatile, si distinse in numerosi campi, lasciandoContinua a leggere ““DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, Pier Paolo Pasolini”

A maggio “DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze

Novità maggio 2022 – Nardini EditoreLa TRILOGIA ‐ monoautore STORIES Nardini Editore È una trilogia, affidata all’esperta di linguaggi letterari Maria Rosaria Perilli, che vuole raccontare i grandi della letteratura e di tutte le arti dal “loro” punto di vista, guardando dentro la vita privata e il contesto che li ha visti diventare celebri. NelContinua a leggere “A maggio “DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze”