«Tre giorni è durato il viaggio che ha condotto me e il mio Palmiro da Roma a Stoccolma, e già dal treno, sempre seduta in quel vagone di coda, io sognavo: ero sveglia e sognavo». “Dreamers”, 12 sognatori: oggi, Grazia Deledda Grazia Deledda (Nuoro, 28 settembre 1871 – Roma, 15 agosto 1936), scrittrice, vincitrice delContinua a leggere ““DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, Grazia Deledda”
Archivi dei tag:Luigi Pirandello
I Nobel per la letteratura: Miguel Ángel Asturias
I Nobel per la letteratura – Puntata 113 – Miguel Ángel Asturias in DdCR Diari di Cineclub Radio il 30 novembre 2022 Per ascoltare la puntata, clicca qui: https://bit.ly/3AWVD0T I Nobel per la letteratura | Centotredicesima Puntata: Miguel Ángel Asturias, premiato nel 1967. La poesia dal titolo “Inverno”. Conduce Maria Rosaria Perilli Ascolta DdCR |Continua a leggere “I Nobel per la letteratura: Miguel Ángel Asturias”
“DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, Luigi Pirandello
«Sta a noi fare che la via del sogno sia da potersi camminare. E tal quale lo vissi l’ho raccontato, perché era esso stesso, mano a mano, a dettarmi le parole e a crearmi la scena, e mi portava avanti, avanti». “Dreamers”, 12 sognatori: oggi, Luigi Pirandello Luigi Pirandello (Agrigento, 28 giugno 1867 – Roma,Continua a leggere ““DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze 12 sognatori: oggi, Luigi Pirandello”
Due chiacchiere con… Maria Rosaria Perilli e il suo “Dreamers” – Nardini Editore, Firenze
L’intervista Ripropongo l’intervista della giovane quanto bravissima Maria Grazia Cucchi, presentatrice e autrice presso SuperSix (Speaker / Presentatrice presso Radio Bruno, Team comunicazione presso Lucca Comics & Games) su “Dreamers – 12 sognatori”, Nardini Editore, Firenze. Divagazioni letterarie. Ecco la puntata n° 96 del 4 ottobre scorso di “Due chiacchiere con…”, in onda su tutteContinua a leggere “Due chiacchiere con… Maria Rosaria Perilli e il suo “Dreamers” – Nardini Editore, Firenze”
“DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze: la recensione del prof. Guido Romano
Geniale, nuova, grande letteratura La prima sensazione avuta nell’affrontare questa nuova creazione della Perilli è stata antecedente alla lettura del testo: un’idea davvero originale, affrontare la storia della letteratura del ’900 a partire da alcuni dei profili più significativi (e non solo letterari, vedi P.P.P), non sul piano della critica letteraria, ma attribuendo loro sogniContinua a leggere ““DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze: la recensione del prof. Guido Romano”
“Dreamers”, di Maria Rosaria Perilli – Nardini Editore, Firenze: il video
Dodici sognatori «Ho sognato “per conto di” Italo Calvino, Pier Paolo Pasolini, Oriana Fallaci, Grazia Deledda, Giacomo Leopardi, Luigi Pirandello, Franz Kafka, Fernando Pessoa, Jane Austen, Gustave Flaubert, Agatha Christie, Oscar Wilde. Ho sognato nel senso (oso dire) di aver scritto “sotto loro dettatura”, anche se quest’affermazione potrà sembrare presunzione: in realtà mi preme soloContinua a leggere ““Dreamers”, di Maria Rosaria Perilli – Nardini Editore, Firenze: il video”
Ce ne ricorderemo, di questo pianeta: Leonardo Sciascia
Articolo settembre 2021 su Diari di Cineclub n. 97 per la rubrica Q. L. – Quaderni Letterari
I Nobel per la letteratura: Luigi Pirandello
Puntata 3: Luigi Pirandello su DdCR – Diari di Cineclub Radio in DdCR Diari di Cineclub Radio il 03 agosto 2020 Per ascoltare la puntata, clicca qui: https://bit.ly/3ft7Woa I Nobel per la letteratura | Terza Puntata: Luigi Pirandello, premiato nel 1934 – Da una lettera alla sorella Lina: Io sono così (scritta il 31 ottobreContinua a leggere “I Nobel per la letteratura: Luigi Pirandello”