“Viaggio a Firenze di William Shakespeare”, Nardini editore: la recensione di Niccolò Lucarelli su Artslife

Letteratura di viaggio: quando basta la fantasia di Niccolò Lucarelli Per la collana Città mai viste, di Nardini Editore, continuano i viaggi immaginari di grandi intellettuali del passato, alla scoperta di città con le quali avevano comunque una sorta di “affinità elettiva”. La casa editrice fiorentina ha licenziato un raffinato volumetto dedicato a Firenze, idealmenteContinua a leggere ““Viaggio a Firenze di William Shakespeare”, Nardini editore: la recensione di Niccolò Lucarelli su Artslife”

Shakespeare e Baudelaire su affaritaliani.it: la recensione della giornalista Lidia Sella

Shakespeare e Baudelaire come Goethe. Viaggi (di fantasia) a Firenze e Napoli L’impossibile aspira alla realtà. La recensione di Lidia Sella FacebookTwitterLinkedInFlipboardWhatsAppEmailPrint In compagnia di Shakespeare, a Firenze, nel 1591. E insieme a Baudelaire, a Napoli, nel 1860. Due viaggi di fantasia, attraverso le meraviglie e i segreti di città leggendarie. Un po’ come seContinua a leggere “Shakespeare e Baudelaire su affaritaliani.it: la recensione della giornalista Lidia Sella”

“Viaggio a Firenze di William Shakespeare”, Nardini editore: la recensione di Simone Siliani su Cultura Commestibile

“Viaggio a Firenze, di William Shakespeare” su English Literary History

Miei inediti 3 / Ma Shakespeare era mai stato in Italia? Pubblicato il aprile 24, 2020 da Franco Marucci Le mie idee sull’annosa questione sono esposte qui di seguito, ma non in maniera articolata e diretta. Questo post è infatti la trascrizione di una presentazione che ho fatto nel luglio del 2017, alla Farmacia di SantaContinua a leggere ““Viaggio a Firenze, di William Shakespeare” su English Literary History”

“Viaggio a Firenze, di William Shakespeare”, Nardini editore: la recensione di Giorgio Saggiani

“Scrittrice raffinata, di grande padronanza linguistica, Maria Rosaria Perilli mostra l’amore profondo per la terra d’adozione, Firenze, che esalta, coccola, descrive nella sua magnificenza. Ecco un’opera originale, che è insieme pregevole romanzo e straordinaria guida per chi voglia avvicinarsi a questa città ancor viva degli spiriti delle decine di geni che l’hanno vissuta e onorata.Continua a leggere ““Viaggio a Firenze, di William Shakespeare”, Nardini editore: la recensione di Giorgio Saggiani”

Video del “Viaggio a Firenze, di William Shakespeare” – Nardini editore

Il video, creato dal mio editore, sul viaggio a Firenze del grande drammaturgo inglese

PoesiaeLetteratura.it

Una persona che legge poesia si fa sconfiggere meno facilmente di una che non la legge. Conversazione con Maria Rosaria Perilli 23 Dicembre 2019 Maria Rosaria Perilli vive a Firenze. E’ scrittrice, poetessa, critico letterario e redattrice. E’ presidente di giuria del “Concorso – Festival Internazionale per opere in prosa, poesia e testi teatrali” organizzatoContinua a leggere “PoesiaeLetteratura.it”

Viaggio a Firenze, di William Shakespeare

In viaggio con William Shakespeare: “Firenze, ninfa leggiadra che col seme delle sue infinite, seppure ancor distinti grazie, disponeva i miei occhi a una sorte di meraviglie! Le sentivo, e cadevo già vinto, come in una guerra d’amore, come alle braccia dell’amata, che sorride e ti cinge. E tra tutto quanto mi adulava, appena volgendoContinua a leggere “Viaggio a Firenze, di William Shakespeare”