Articolo novembre 2021 su Diari di Cineclub n. 99 per la rubrica Q. L. – Quaderni Letterari



Per leggere l’intera rivista https://bit.ly/3w1sLB5
Per ascoltare l’intervista su DdCR https://bit.ly/3ElyWTx
Maria Rosaria Perilli – Scrittrice
Tre cose sono importanti: leggere, leggere e leggere.
Articolo novembre 2021 su Diari di Cineclub n. 99 per la rubrica Q. L. – Quaderni Letterari
Per leggere l’intera rivista https://bit.ly/3w1sLB5
Per ascoltare l’intervista su DdCR https://bit.ly/3ElyWTx
Anche le recensioni su Amazon sono molto utili. Il sito dà la possibilità non solo di recensire i libri in vendita, ma anche di dare una valutazione da 1 a 5 stelle, che si somma alle altre e genera una media voto: ebbene, questo sistema può alzare moltissimo le vendite di un romanzo. Infatti, se vedo che un libro ha un’alta media voto, già solo per questo attira la mia attenzione; se poi ci sono anche tante recensioni, allora gli do ancora più valore, perché vuol dire che quella media voto stellare è stata ottenuta non grazie alle recensioni di amici e parenti, ma grazie all’apprezzamento disinteressato e sincero di tanti lettori che non conoscono personalmente l’autore o l’autrice.
Tra l’altro sono rimasto piacevolmente sorpreso nel notare che su Amazon raccolgono tante recensioni anche gli autori emergenti: questo significa che i lettori di Amazon hanno una mente aperta, e sono disposti a dare una chance anche ad uno scrittore che non hanno mai sentito nominare.
E’ vero, anzi verissimo. Ho molto apprezzato l’obbligo dell’acquisto “certificato”. Però sul fatto degli amici e parenti devo dissentire: ci sono autori che “soldi alla mano”, chiedono per l’appunto agli amici e ai parenti di acquistare e recensire. E questo proprio perchè il numero elevato di recensioni positive fa aumentare le vendite. Sinceramente, io mi vergognerei di fare una cosa del genere, ma ognuno sceglie. La mia soddisfazione è quella di “essere letta” da chi non mi conosce e tanto più avere un commento positivo 🙂
Non sapevo che gli autori emergenti si comprassero le recensioni a pacchi. Ora capisco come mai anche dei libri scritti da perfetti sconosciuti siano riusciti ad ottenere un riscontro così ampio. Comunque io oltre alla media voto leggo anche qualche recensione a campione, e lì casca l’asino: infatti una recensione scritta per amicizia o per denaro si riconosce a occhio nudo, e lo stesso vale per quelle scritte sull’onda di un sincero apprezzamento. Grazie per la risposta! 🙂
Ma grazie a lei! Le auguro una splendida giornata 🙂