Nardini Editore, Firenze – Collana PerLeRime
Un bel pomeriggio quello di martedì 14 settembre al Caffè Letterario delle Murate. Prima presentazione di “Nuda in tacchi”.






“Nuda in tacchi” presentato al Caffè letterario delle Murate
Gran successo, ieri, la prima presentazione di “Nuda in tacchi” al Caffè Letterario delle Murate. Un libro, come ha detto alla fine una spettatrice, che si presta alla discussione, apre “spazi” di confronto. E l’editore Ennio Bazzoni, relatore per l’occasione, ha aperto questi spazi, culturali e sociali. Una bella introduzione seguita da domande interessanti e stimolanti: sul perchè della metrica, dei 44 sonetti, come sono nati e cresciuti, sul mutamento dell’espressione femminile, riguardo l’eros e non solo, nei secoli. E’ stato un piacere rispondere e vedere quanto il pubblico risultasse attento alle nostre parole. E a quelle dell’attrice Matilde Sanquerin, che ha letto 9 sonetti – introduttivo “Nuda in tacchi” che dà il titolo alla silloge, più due per ogni secolo di ambientazione, ossia dal 700 al 2000 – giovane, bravissima e disinvolta.
https://www.gogofirenze.it/venues/le-murate-caffe-letterario.html









“Nuda in tacchi” e la società contemporanea
Come dicevo sopra, “Nuda in tacchi” è un libro capace di aprire spazi di discussione. Così è stato. Dalla condizione della donna in Afganistan a quella nei paesi occidentali, di quanto ci sia ancora da lavorare e di quanto la cultura possa “agire” in questo senso. L’intervento dell’avvocato Elisabetta Bavasso è stato a tal proposito molto illuminante: i libri, “Nuda in tacchi” nello specifico, sono il veicolo migliore, il miglior modo per fare politica e tentare di cambiare, finalmente, le cose. Questa, è una silloge che tratta l’erotismo, è un “excursus” storico della sessualità al femminile fatto di storie in versi. Ed è scritta da una donna.
Forza e coraggio a noi, dunque, perchè c’è tanta, troppa strada da fare.






“Nuda in tacchi” e gli amici
Moltissimi gli amici presenti, una bella dimostrazione di affetto. La piazzetta piena. E dopo, complimenti “dal vivo” e al telefono, su Facebook, messaggi Whatsapp.
Ne riporto qualcuno.
- “Un libro raffinato e coltissimo, presto gli dedicherò un articolo”
- ” Di donne e libri così ce ne vorrebbero di più”
- “Brava, forte e coraggiosa. Un gran lavoro, Nuda in tacchi”
- “Grazie per l’originale perla della tua ultima fatica letteraria. Ti auguro di avere il successo che meriti”
- “Un testo geniale, piacerà a tutti”
E noi lo speriamo. Intanto, una bella partenza, una serata all’insegna della poesia “classica e moderna”, tanti autografi e dediche.






“Nuda in tacchi” e la Nardini Editore di Firenze
Ogni libro è una fatica. Non solo per chi lo scrive, ma anche per chi lo pubblica, se intende farlo bene. C’è una grossa differenza fra essere editori e stampatori. Nardini è una casa editrice, e dietro ogni testo pubblicato c’è un gran lavoro.
Collana PerLeRime. “Nuda in tacchi” ha una copertina deliziosa, un formato perfetto, e ogni secolo in argomento è stato reso “esteticamente” più accattivante, e anche comprensibile, attraverso l’utilizzo di immagini delle diverse epoche, tratte da opere di grandi artisti.
E da “tacchi” nella nota introduttiva. Il tacco del Settecento e della ragazza che si presenterà con un O Signor, mi trovo sposa/ lui che guarda e dice “Bella”/ ma non sa che in giù la rosa/ non è più d’una pulzella!; quello dell’Ottocento e quindi della ragazza che sospirerà un E allor mi giri, e ferma resto, e prona, e il corpo s’abbandona; il tacco del Novecento, con la signora che… Non conosci giunti lidi/ Mi rigiri, poi ripeti/ ed ovunque in me t’annidi/ senza limiti o divieti; per finire con il tacco di oggi, degli anni Duemila… Nuda in tacchi. Così mi vuoi, svelata, e dà il titolo alla silloge.
Questo è il modo di fare un libro. E, ricordo, la Nardini Editore è distribuita da Messaggerie, il più grande distributore italiano di prodotti per l’editoria.







Per chi ieri non era alla presentazione…
… può acquistare il libro sul sito Nardini
https://www.nardinieditore.it/tag-prodotto/nuda/
o preacquistarlo su Amazon
https://www.amazon.it/s?k=nuda+in+tacchi&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref=nb_sb_noss_2
In libreria, dal 23 settembre.
Buona lettura a tutti, tutti quelli che sceglieranno “Nuda in tacchi” perchè amano le storie in versi, amano la cultura, amano la bellezza (e i libri sono bellezza).
A tutti quelli che lo sceglieranno perchè non sono banali, non sono male informati.


