A maggio “DREAMERS” – Nardini Editore, Firenze

Novità maggio 2022 – Nardini Editore
La TRILOGIA ‐ monoautore STORIES

Nardini Editore

È una trilogia, affidata all’esperta di linguaggi letterari Maria Rosaria Perilli, che vuole raccontare i grandi della letteratura e di tutte le arti dal “loro” punto di vista, guardando dentro la vita privata e il contesto che li ha visti diventare celebri. Nel primo libro, DREAMERS (2022), grandi scrittrici e scrittori raccontano in prima persona i propri sogni, quelli della notte; il secondo, LOVERS (2023), racconterà di amori e amanti in situazioni
nelle quali grandi artisti hanno vissuto come protagonisti o testimoni; nel terzo, TRAVELLERS (2024), i lettori troveranno racconti di viaggio che coinvolgono grandi nomi in situazioni insolite che hanno contribuito a farli diventare noti a tutti.

Claudio Aita (Nardini Editore), Maria Rosaria Perilli ed Ennio Bazzoni (Nardini Editore)

E cominciamo coi “DREAMERS”, 12 sognatori

12 sognatori eccellenti, 12 Maestri: Italo Calvino, Franz Kafka, Pier Paolo Pasolini, Fernando Pessoa, Oriana Fallaci, Jane Austen, Grazia Deledda, Gustave Flaubert, Giacomo Leopardi, Agatha Christie, Luigi Pirandello, Oscar Wilde. A questi grandissimi della letteratura mondiale mi sono ovviamente avvicinata con il massimo rispetto e delicatezza, e anche un po’ di timore, lo confesso. Un percorso lungo e soddisfacente, e dal quale esco decisamente arricchita grazie allo studio “matto e disperatissimo”, per dirla con Leopardi, di notti passate a riflettere, di giorni passati tra biblioteche e computer. Fino a quando, all’improvviso, l’Artista di turno iniziava a “dettarmi” lo scritto.

Questa faccenda del “dettarmi” lo scritto

Questa faccenda del “dettarmi” lo scritto potrà sembrare presunzione. In realtà mi preme solo sottolineare di non essere stata io a regalare i miei sogni a questi autori, piuttosto sono stati gli autori, attraverso il racconto delle vite vissute, emozioni, dolori, gioie, sensazioni, vittorie e sconfitte, a regalarmi i loro.

E mi dispiace molto che essi non possano ascoltare il mio infinito “grazie”. Un “grazie” da estendere anche ad altri tre importanti personaggi: Antonio Tabucchi, prefatore di Pessoa, Max Brod, esecutore testamentario di Kafka, ed Enzo Biagi, intervistatore di Calvino.

Antonio Tabucchi, prefatore di Pessoa
Max Brod, esecutore testamentario di Kafka
Enzo Biagi, intervistatore di Calvino

A proposito di regali…

A proposito di regali. Credo di averne fatti due. Modestissimi. La poesia che chiude il sogno di Pessoa è mia, scritta tanti anni fa. Sin dall’inizio la trovai molto “pessoana” e così l’ho utilizzata. Spero di non aver offeso il Maestro, anzi, mi auguro che l’abbia gradita. Lo stesso vale per la canzone di Pasolini, miei il testo e la musica. Presto il link Youtube per “vederla” e ascoltarla.

I libri già editi di Maria Rosaria Perilli

Nuda in TacchiNardini Editore Amazon

Le Finestre di FronteNardini EditoreAmazon

Nero VanessaNardini EditoreAmazon

Viaggio a Napoli di Charles BaudelaireNardini EditoreAmazon

Viaggio a Firenze di William ShakespeareNardini EditoreAmazon

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: