“Nero Vanessa” su laRepubblica.it

L’articolo del giornalista Claudio Cucciatti

I gelidi killer per la penna di Vanessa, cacciatrice di storie

LA RACCOLTA di racconti noir Nero Vanessa della scrittrice fiorentina d’adozione Maria Rosaria Perilli (Edizioni Iena Reader) non può mancare nell’estate. Non perché si tratti una lettura poco impegnativa che aiuti a rilassare la mente, ma perché è un rimedio alla calura.

Scorrendo gli episodi di cronaca che la giornalista Antonia Zeri, personaggio almeno in parte autobiografico che condivide con l’autrice il desiderio di scrivere libri, i brividi corrono lungo la schiena e il sangue pare gelarsi di fronte alla descrizione dei delitti commessi e alla freddezza degli esecutori, le cui analisi interiori risultano brillanti.

Troppo abili per poter essere incastrati dal commissario Sardi, che avrebbe voluto dedicarsi alla poesia, prima dell’arrivo di un figlio eredità di una notte brava, avuto da una donna sposata ma mai amata. E così la giovane, con intraprendenza, indaga sui casi più complessi aiutata da un docente di psicologia criminale in pensione, macchia rosa in mezzo a tanta oscurità.

Da ogni vicenda risolta la donna trae poi spunto per scrivere libri firmati con lo pseudonimo che dà il titolo all’opera “Nero Vanessa”.

L’aspetto più interessante e originale è la visione dei fatti e dei crimini da parte dell’assassino, che spinge a riflettere sul fatto che in un omicidio le vittime siano sempre due.

Oltre alla carica pulp Maria Rosaria Perilli è andata alla ricerca di citazioni che nobilitano il testo e di un registro più alto rispetto agli standard del genere.

È un esperimento riuscito a metà, gradevole in alcuni passaggi e forzato e troppo esplicito in altri, così come forzato e troppo esplicito appare la celebrazione fatta dall’editore nel risvolto di copertina. Un dettaglio che certo non va a scalfire lo status di un libro che merita di essere letto in questa estate rovente.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

NERO VANESSA di Maria Rosa Perilli EDIZIONI IENA READER, PP.

246, EURO 13Claudio Cucciatti sez.

Topic Correlati

Persone

Enti e Società

Luoghi

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: