



Le proiezioni
E’ stato completato il programma dell’8° Firenze FilmCorti Festival, che si svolgerà dal 22 al 25 settembre.
Saranno proiettati, nei quattro pomeriggi al MAD de Le Murate, i 45 film semifinalisti selezionati tra le oltre 500 opere pervenute da ben 52 Paesi situati nei cinque continenti.
Gli ospiti della kermesse…




Cerimonia di inaugurazione
Il 22 settembre, giorno di apertura dell’8° Firenze FilmCorti Festival, avrà luogo la cerimonia di inaugurazione, che avrà una madrina di eccezione, l’attrice Iaia Forte.
Le serate alla Limonaia di Villa Strozzi…
Alla Limonaia di Villa Strozzi si svolgeranno invece le quattro serate:
Mercoledì 22: la madrina del Festival, l’attrice Iaia Forte, a seguire la proiezione del cortometraggio di culto “LIBERA” di Pappi Corsicato (poi diventato un lungometraggio presentato al Festival di Berlino).
Giovedì 23: la pluripremiata regista Francesca Mazzoleni con Punta sacra, miglior film a Vision du Réel, Candidato come Miglior Documentario David di Donatello 2021, Premio Valentina Pedicini Nastro d’argento 2021 .
Venerdì 24: il regista fiorentino Federico Micali con il suo cortometraggio Mi piace Spiderman… e allora? a seguire ricordi filmati di Genova G8 venti anni dopo (in collaborazione con Teresa Paoli).
Sabato 25: il regista Daniele Luchetti, che presenterà il suo ultimo successo, Lacci, scelto come film d’apertura della 77^ edizione della Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia (2020).
Ingresso e prenotazioni all’8° Firenze FilmCorti Festival
L’ingresso a tutte le manifestazioni dell’8° Firenze FilmCorti Festival è gratuito, con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento di posti.
L’ingresso prevede l’esibizione del green pass.
La prenotazione dovrà essere effettuata online, utilizzando il seguente link:
https://firenzefilmcortifestival.com/2021/09/01/prenotazioni-8firenzefilmcortifestival/
Il modulo è raggiungibile anche dalla home page del sito www.firenzefilmcortifestival.com tramite l’apposito pulsante “prenotazioni 8 FFF” che troverete nella parte alta della schermata.
Una volta entrati potrete scegliere, spuntando le apposite caselle, se partecipare all’intero festival, a un’intera giornata o a una singola fascia oraria.
Vi preghiamo di porre attenzione ai dati richiesti, comprensivi di nominativi e recapiti telefonici.
Proiezioni dell’8° Firenze FilmCorti Festival
Mercoledì 22/09/2021
Da | A | Dur. | Titolo | Autore |
Fascia 22 A MAD | ||||
15:00 | 15:17 | 17 | Floaters (Sperim.) | Tomek P. Chenczke (Portogallo) |
15:22 | 15:37 | 15 | Exhalation (Sperim.) | Al Diaz (Spagna) |
15:42 | 16:02 | 20 | Nam (Fiction) | Niccolò Corti (USA) |
16:30 | 17.15 | Inaugurazione ufficiale del Festival | ||
Fascia 22 B MAD | ||||
17:15 | 17:33 | 18 | 500 calorie (Fiction) | Cristina Spina (IT/USA) |
17:43 | 17:54 | 11 | Solitaire (Anim.) | Edoardo Natoli (IT) |
18:04 | 18:19 | 15 | L’oro di famiglia (Fiction) | Emanuele Pisano (IT) |
18:29 | 18:39 | 10 | Loop (Sperim.) | Nicola Raffaetà (IT) |
18:44 | 19:04 | 20 | Spatula (Sperim.) | Russel Lepley – Filippo Petacchi (USA) |
Fascia 22 C Limonaia | ||||
21:30 | 23:30 | 2h | Libera – 83′ (1993) | Iaia Forte Regia: Pappi Corsicato |
Giovedì 23/09/2021
Da | A | Dur. | Titolo | Autore |
Fascia 23 A MAD | ||||
15:00 | 15:14 | 14 | Casiopea (Fiction) | Fernando Manso (Spagna) |
15:21 | 15:40 | 19 | La veuve Saverini (Fiction) | Loic Galliard (Francia) |
15:47 | 16:01 | 14 | The last thing to die (Sperim.) | Sofia Bullones (Irlanda) |
16:06 | 16:21 | 15 | Schiavonea (Fiction) | Natalino Zangano (IT) |
16:24 | 16:28 | 4 | Signs (Anim) | Dustin Rees (CH) |
16:31 | 16:35 | 4 | Je ne regette rien (Sperim.) | Fina Bavinton (UK) |
16:39 | 16:54 | 15 | Let there be colour (Doc) | Ado Hasanovic (Bosnia) |
Fascia 23 B MAD | ||||
17:15 | 17:28 | 13 | Tropicana (Fiction) | Francesco Romano (IT) |
17:31 | 17:36 | 5 | Smile (Sperim.) | Kevin Uskokovic (Australia) |
17:46 | 18:00 | 14 | Ape regina (Fiction) | Nicola Sorcinelli (IT) |
18:10 | 18:29 | 19 | Una nuova prospettiva (Fiction) | Emanuela Ponzano (IT) |
18:34 | 18:58 | 24 | At is own request (Fiction) | Takács Adél (Ungheria) |
19:03 | 19:20 | 17 | Habitat (Sperim.) | Marek Kimei – Matwija (Rep. Ceca) |
19:20 | 19:34 | 14 | The best orchestra in the world (Fiction) | Henning Backhaus (Austria) |
Fascia 23C Limonaia | ||||
21:30 | 23:30 | 2 h | Punta sacra – 96′ (2020) | Francesca Mazzoleni |
Venerdì 24/09/2021
Da | A | Dur. | Titolo | Autore |
Fascia 24 A MAD | ||||
15:00 | 15:06 | 6 | Un moment de blancheur juste avant (Sperim.) | Johanne Chagnon (Canada) |
15:13 | 15:24 | 11 | Slow (Fiction) | Giovanni Boscolo – Daniele Nozzi (IT) |
15:33 | 15:48 | 15 | Stardust (Fiction) | Antonio Andrisani (IT) |
15:57 | 16:15 | 18 | Rangers heros (Doc) | Silene Brandi (IT) |
16:24 | 16:33 | 9 | Graceland (Sperim.) | Thomas Corredor (Colombia) |
16:40 | 17:05 | 25 | See mee: A Global Concert (Sperim.) | Bernardette Wegenstein & co. (CH) |
Fascia 24 B MAD | ||||
17:15 | 17:30 | 15 | Come a Micono (Fiction) | Alessandro Porzio (IT) |
17:40 | 17:47 | 7 | Ursula (Sperim.) | Edoardo Brito (IT) |
17:50 | 17:55 | 5 | The Creator (Sperim.) | Sergji Pudich (Ucraina) |
17:58 | 18:12 | 14 | Echo (Fiction) | Aitor de Miguel (SPA) |
18:22 | 18:39 | 17 | Inverno (Fiction) | Giulio Mastromauro (IT) |
18:44 | 18:47 | 3 | Wall piano (Sperim.) | Asma Ghanem & Co. (Palestina) |
18:52 | 18:58 | 6 | Let yourself rest (Sperim.) | Kourtney Dixson (USA) |
Fascia 24 C Limonaia | ||||
21:30 | 23:30 | 2 h | Mi pice Spiderman – 10′ Genova in 3 atti 3’34” (2001) Ci chiamavano ribelli 13′ (2003) | Federico Micali Teresa Paoli |
Sabato 25/09/2021
Da | A | Dur. | Titolo | Autore |
Fascia 25 A MAD | ||||
15:00 | 15:20 | 20 | Pappo e Bucco (Fiction) | Antonio Losito (IT) |
15:30 | 15:41 | 11 | Accamora (Fiction) | Emanuela Muzzupappa (IT) |
15:51 | 15:56 | 5 | Asphodel fields (Sperim.) | Luigi Calabresi (USA) |
16:03 | 16:18 | 15 | Aggrappati a me (Fiction) | Luca Arcidiacono (IT) |
16:28 | 16:32 | 4 | Colori (Anim.) | Tanji Takumi – Dong Yi (Cina) |
16:35 | 17:05 | 30 | Taxiderman (Doc) | Rossella Laeng (IT) |
Fascia 25 B MAD | ||||
17:15 | 17:40 | 15 | Giusto il tempo per una sigaretta (Fiction) | Valentina Casadei (IT) |
17:40 | 18:30 | 50 | Incontro con Claudio Gubitosi, fondatore e direttore del Giffoni Film Festival | |
18:30 | 18:50 | 15 | Blood wolf (Sperim.) | Diana Cignoni (USA) |
18:50 | 19:10 | 20 | Al-sit (Sperim.) | Suzannah Mirghani (Sudan) |
19:10 | 19:40 | 25 | Red zones (Sperim.) | Luca Vullo (IT) |
Fascia 25 C Limonaia | ||||
21:30 | 23:30 | 2,30 h | Lacci – 100′ (2020) | Proiezione e dibattito col regista Daniele Luchetti |
Federico Micali ha diretto anche uno dei film più belli che abbia visto negli ultimi anni, L’Universale: l’ha visto?
Mi manca, ma colmerò la lacuna quanto prima!
Ottima decisione! Quel film è riuscito a cogliere la natura ironica dei fiorentini con una precisione estrema, quindi sono convinto che Le piacerà moltissimo. Grazie per la risposta! 🙂
Grazie a lei!