Al Caffè Letterario delle Murate, l’incontro con Mario Macioce e il suo Manualetto di Metrica italiana che inaugura “PerLeRime” la nuova collana di Nardini editore. Nella stessa collana, in settembre, uscirà il mio poemetto “Nuda in tacchi”. Ringrazio la Nardini per avermi scelta.



LA METRICA NELLE CANZONI
Ivano Fossati, Una notte in Italia
(rima cuore/amore)
(…) E mi confondono più i suoi seni
Puntati dritti sul mio cuore
O saranno le mie mani
Che sanno così poco dell’amore.
Fabrizio De Andrè, La guerra di Piero
(rima baciata/incrociata)
Dormi sepolto in un campo di grano
Non è la rosa, non è il tulipano
Che ti fan veglia dall’ombra dei fossi
Ma son mille papaveri rossi
Lungo le sponde del mio torrente
Voglio che scendano i lucci argentati
Non più i cadaveri dei soldati
Portati in braccio dalla corrente (…)
Francesco Guccini, Bologna
(uso di novenari e senari, rima baciata)
Bologna è una vecchia signora dai fianchi un po’ molli (9/6)
col seno sul piano padano ed il culo sui colli, (9/6)
(…) Oh quante parole ti cantano, cullando i cliché della gente, (9/9)
cantando canzoni che è come cantare di niente… (9/6)
Bologna è una strana signora, volgare matrona, (9/6)
Bologna bambina per bene, Bologna “busona“, (9/6)
Bologna ombelico di tutto, mi spingi a un singhiozzo e ad un rutto, (9/9)
rimorso per quel che m’ hai dato, che è quasi ricordo, e in odor di passato (9/6/6)